Come realizzare un poster in semplici passi: ti spiego come attraverso un tutorial.
Autore: maestraanna

Gli abitanti de “L’isola delle Tabelline”
Se anche tu insegni matematica alla scuola primaria, sicuramente conosci il libro 📗“L’isola delle Tabelline”.
E se anche tu vuoi realizzare la tavola Pitagorica di Tabellandia insieme ai tuoi bambini qui trovi tutti i file!

Amicizia e legami…
Quando nei momenti di difficoltà non hai bisogno di guardarti intorno per scoprire chi c’è accanto a te…

La Tombola delle Tabelline
Una tombola speciale, quella delle tabelline, realizzata insieme ai miei bambini di classe terza, durante l’ultima settimana di scuola prima delle vacanze natalizie, a partire da un attività di Storytelling “Avventure all’isola delle tabelline: La tombola di Tabellandia”

Moltiplicazioni….con il “Diagramma Rettangolo”
Affinare le strategie di calcolo applicando le proprietà della moltiplicazione, che costituiscono un presupposto per il CALCOLO MENTALE!
👉🏼 Vedere i prodotti come “rettangoli” che possiamo comporre e scomporre, considerandone diverse parti o l’intero, a seconda della manipolazione mentale che stiamo operando.
✨ La rappresentazione tramite rettangolo ha a che fare con la scomposizione del numero in due fattori e quindi con i divisori dei numeri (da sfruttare più avanti anche per la rappresentazione figurata della proprietà distributiva)

Stickers motivazionali
Gli stickers motivazionali sono utili per:
👍🏼 stimolare la motivazione attraverso il rinforzo positivo
👍🏼favorire progressi nell’apprendimento
👍🏼stimolare nel bambino una maggiore fiducia nelle proprie capacità e aiutarlo ad apprezzare i successi raggiunti
👍🏼creare la giusta empatia con i tuoi alunni.

Gli armadi delle centinaia – PARTE 2
✨ “Gli armadi delle centinaia” 👉🏼 Parte 2 🤩 🌈 Ecco a…

Gli armadi delle centinaia fino a…. 1000!
Gli armadi delle centinaia…da 1 a 1000! Pratici strumenti compensativi, supporto indispensabile nei primi passi per il calcolo ragionato e non solo!

La casa del 1000
Uno strumento carino per introdurre il migliaio, a partire dalle centinaia.