📚✨ La divisione: vi racconto come ho introdotto quest’operazione ai miei bimbi di terza! 🧮💡
📖 La nostra avventura è iniziata con la lettura di “I problemi di Temperino il bagnino”, un libricino correlato alla storia di “Avventure all’isola delle Tabelline”
Per noi è stata una sorta di continuazione, considerato che lo scorso anno abbiamo scoperto la moltiplicazione proprio grazie a questi bellissimi testi!
Attraverso la storia, abbiamo esplorato il concetto di divisione in modo divertente e coinvolgente, aprendo la porta a un mondo di scoperte matematiche!
In sostanza, si presenta la divisione come operazione inversa della moltiplicazione e ciò permette ai bambini di risolvere le operazioni continuando ad utilizzare la tavola pitagorica, questa volta però, in maniera speculare!
🔍 Ora è il momento di condividere 🌈
📸 Clicca qui e scorri il carosello per scoprire passo passo quest’attività! 🌈👀
Scarica il PDF delle attività e realizza anche tu questa lezione di matematica. 💌🚀
Questo post non è solo una condivisione di un’esperienza didattica, ma un invito a scoprire quanto possa essere profondamente coinvolgente e formativo insegnare attraverso le storie, anche in matematica!
💌 🗯️ Lasciati ispirare e, se ti è piaciuto il post scrivimelo nei commenti….
Mi trovi anche su Instagram @impara_giocando, per altri contenuti e suggerimenti🤩
👋🏼 Maestra Anna 💓